Obiettivo del corso è illustrare le principali tecniche di valorizzazione degli immobili da applicare alla propria abitazione, ad una casa vacanze, ad una struttura micro-ricettiva oppure ad un immobile da vendere o affittare.
Il corso è rivolto a professionisti del design, ad agenzie immobiliari, architetti, interior designer, ed esperti di settore, ma anche neofiti o chi vuole imparare a valorizzare un immobile senza fare interventi a strutture e impianti; crediamo che possa essere un importante valore aggiunto alle già importanti conoscenze e competenze di chi opera tutti i giorni all’interno del mercato immobiliare. Tuttavia possono accedere al corso anche neofiti e tutti coloro che vogliono imparare a valorizzare i propri spazi abitativi e di lavoro.
All’interno del corso è previsto l’inserimento del modulo Arredocad Designer Base che consente di valorizzare i propri progetti e lavorare agevolmente e rapidamente alle soluzioni che più si avvicinano ai nostri obiettivi.
Paola Marcolli, docente di riferimento di questo corso, può vantare una laurea magistrale in architettura e oltre vent’anni di esperienza come Interior & Exhibition Designer; per poter insegnare in modo efficace è necessario avere competenze tecniche di gestione e valorizzazione dello spazio. Ma non solo; sono importanti anche doti creative, di coordinamento e anni di esperienza che rendono determinante la capacità di distinguere la Valorizzazione d’Interni dall’Interior Design.
DATE E ORARI:
Corso on line dal vivo 11 Gennaio / 15 Febbraio 2021
Ogni lunedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16 (iscrizioni chiuse – disponibili date per corsi personalizzati)
Totale 30 ore (incluso corso base di Arredocad Design)
COME VALORIZZARE
- Principi generali
- Le 6 R: ridurre, rinfrescare, riarredare, rivalutare, riparare, ripulire
- Differenza con l’interior design
- Non è solo una questione di stile
IL CONTESTO
- Individuare il target
- Analisi del contesto dell’immobile
- Il mercato di riferimento
- Le potenzialità dell’immobile
IL CLIENTE
- Ascolto, empatia e consapevolezza
IL PROGETTO
- Sopralluogo
- Analizzare lo stato di fatto (spazio e forme)
- Budget e preventivo
- Moodboard (colori, luci, materiali)
- Progetto di allestimento
- Virtual Home staging
ALLESTIMENTO
- Decluttering
- Quando l’immobile è arredato
- Quando l’immobile è vuoto
- Allestimento emozionale
- Appartamento DEMO
- Pianificazione dell’allestimento
LA MICRORICETTIVITA’
- Analisi del contesto
- Analisi della concorrenza
- Studio del mercato di riferimento
- Analisi del target di riferimento
MODULO ARREDOCAD
(licenza e assistenza gratuita per la durata del corso)
In collaborazione con
Il Corso di Valorizzazione d’Interni è tenuto da Paola Marcolli (Interior & Exhibition Designer oltre che Home Stager e Home Stylist), è disponibile tutto l’anno e aperto ad architetti, agenzie immobiliari, interior designer, home stylist e neofiti.