Paola Marcolli Design

  • HOME
  • ATTIVITA’
    • INTERIOR DESIGN & ABITARE CONSAPEVOLE
    • EXHIBITION DESIGN & SPACES WORKING
    • SHOOTING FOTOGRAFICI & RENDER FOTOREALISTICI
    • LIFESTYLE
  • CHI SONO
  • PROGETTI
  • CORSI & WORKSHOP
  • EVENTI E PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI

Categoria: Interior Design & Abitare Consapevole

Ma cosa si intende per benessere all’interno della casa? Significa poter vivere la nostra casa ritrovando al suo interno la possibilità di stare bene; gli spazi, i materiali, le finiture, gli oggetti, la luce naturale o artificiale devono essere progettati affinché siano adatti alla nostra salute psico-fisica.

Prima di tutto occorre chiedersi COME DEVE ESSERE LA NOSTRA CASA?; come viviamo ogni singolo spazio; quanto spazio davvero serve per le funzioni che abbiamo assegnato agli ambienti della nostra casa. E poi dobbiamo chiederci se abbiamo uno spazio (anche piccolo) nel quale eliminare lo stress, ritrovare l’equilibrio personale e professionale (nel caso di ambienti di lavoro) e riuscire a pensare.

Per ovvi motivi non possiamo pensare di cambiare il look della nostra casa con le stesse modalità con cui cambiamo abito ma possiamo pensare di renderla “flessibile” e “adattabile” perché diventi il primo luogo che ci può procurare “benessere” attraverso il suo aspetto e l’uso dei suoi spazi. Il primo luogo dove ci svegliamo la mattina con serenità, dove cominciamo la giornata e dove la concludiamo; dove abbiamo un luogo solo per noi e altri dove condividiamo momenti o attività (compagno/a, figli, lavoro).

La casa non è solo un insieme di spazi, ma un insieme di sogni; la casa stessa è un sogno tra i più ricorrenti.

Sognare la propria casa, il proprio nido in cui rifugiarsi, dove vivere i propri affetti, dove rigenerarsi e riprogettare la propria vita; la casa è noi stessi e rappresenta il nostro luogo dove stare bene. La casa rispecchia la nostra identità ed è lo specchio del modo in cui viviamo.

Se non costruiamo la nostra casa a partire da noi stessi rischiamo di essere degli erranti, persone che POSSEGGONO case bellissime ma non le abitano, non mettono in relazione le proprie necessità con le stanze, gli oggetti, le funzioni della casa; non stabiliscono una relazione tra se stessi e la propria casa.

ABITARE è ABITARSI; progettare una casa è dare l’opportunità di CONOSCERSI di più e meglio.

In casa dobbiamo stare bene, dobbiamo poterci rilassare da soli o in compagnia, dobbiamo poter leggere un libro nel silenzio o accompagnati dai suoni o dai rumori che più ci piacciono, dobbiamo poter vivere le nostre passioni.

Molto spesso il primo passo da fare è un decluttering. Liberarci del superfluo ci offre la possibilità di CREARE SPAZIO per NUOVE IDEE.

Let it be your space!

  • blog
  • 19 Aprile 2022
  • Interior Design & Abitare Consapevole
Tradotto … lascia che sia il tuo spazio! Ognuno di noi ha bisogno di un nido a cui fare ritorno e per quanto possibile deve arredarlo con mobili, oggetti, colori, tessuti, accessori...
Read More

Come creare uno spazio di lavoro “improvvisando” in casa ai tempi del #coronavirus

  • blog
  • 10 Marzo 2022
  • Home staging, Relooking e Decluttering
Questo particolare momento (anche se per un periodo limitato) ci sta imponendo un nuovo stile di vita; lavorare da casa. Non tutti hanno però la possibilità di dedicare uno spazio all’attività lavorativa;...
Read More

Colore, colore, colore ….

  • blog
  • 12 Gennaio 2022
  • Interior Design & Abitare Consapevole
Il colore in casa. Non è sempre facile decidere il colore delle pareti, dei tessuti, degli accessori della nostra casa. Il motivo è che abbiamo sempre un pò il timore che il...
Read More

GIALLO e ARANCIONE

  • blog
  • 4 Gennaio 2022
  • Interior Design & Abitare Consapevole
Appartengono alla gamma dei colori CALDI che esprimono conforto, spontaneità e un senso di accettazione. Sono colori associati al sole e quindi all’idea di CALORE. Il giallo è ricerca del nuovo, del cambiamento,...
Read More

Benessere

  • blog
  • 10 Aprile 2021
  • Interior Design & Abitare Consapevole
La corrispondenza tra le nostre esigenze e l’ambiente in cui viviamo incide sulla nostra salute psico-fisica. I colori, gli oggetti, una corretta disposizione degli arredi, l’assegnazione della giusta funzione ai nostri spazi,...
Read More

Tessuti, grandi alleati della nostra casa.

  • blog
  • 28 Marzo 2021
  • Interior Design & Abitare Consapevole
I tessuti sono da sempre nostri grandi alleati. Ci permettono di rinnovare tende, rivestimenti, cuscini, tovaglie o copri letti senza stravolgere la nostra casa, di rianimarla e illuminarla con un pò di...
Read More

La carta da parati

  • blog
  • 20 Marzo 2021
  • Interior Design & Abitare Consapevole
Vanity Fair articolo di LIDIA PREGNOLATO Arredare la propria casa rappresenta per tantissimi appassionati non solo un’azione necessaria ma anche un vero e proprio passatempo. Il primo passo consiste indubbiamente nello scegliere i...
Read More

Abitare consapevole.

  • blog
  • 7 Marzo 2021
  • Interior Design & Abitare Consapevole
Ovvero saper ASCOLTARE, entrare in sintonia e comprendere, sogni e bisogni della committenza prima di proporre soluzioni. Per chi come me si occupa di interior design l’empatia è un elemento primario; la...
Read More

La casa, il mio rifugio e la mia identità!

  • blog
  • 4 Marzo 2019
  • Interior Design & Abitare Consapevole
La casa rappresenta il nostro rifugio, il nostro spazio più intimo ma anche lo spazio dell’accoglienza. Tornare a casa, sentirsi a casa … a volte lo diciamo anche di una persona che...
Read More

Recent Posts

Let it be your space!
Virtual Home Staging con Arredocad Design
Lo scatto giusto … nel marketing immobiliare.
Corso di Valorizzazione d’Interni
Come creare uno spazio di lavoro “improvvisando” in casa ai tempi del #coronavirus

Pagine

  • HOME
  • ATTIVITA’
    • INTERIOR DESIGN & ABITARE CONSAPEVOLE
    • EXHIBITION DESIGN & SPACES WORKING
    • SHOOTING FOTOGRAFICI & RENDER FOTOREALISTICI
    • LIFESTYLE
  • CHI SONO
  • PROGETTI
  • CORSI & WORKSHOP
  • EVENTI E PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI

Link alla pagina Facebook

La FORMA segue la FUNZIONE.
(Louis Sullivan)

   

Social

Contatti

Si riceve su appuntamento:

Lu-Ve dalle 9.00 alle 18.00

Via Ampelio Pessina, 94
20853 Biassono (MB)

Email: info@paolamarcolli.com
Pec: marcolli.paola@pec.it
Mobile: (+39) 392 – 8919762

 

Copyright © 2019 Paola Marcolli All Rights Reserved. Privacy Policy Cookie Policy
  • HOME
  • ATTIVITA’
    • INTERIOR DESIGN & ABITARE CONSAPEVOLE
    • EXHIBITION DESIGN & SPACES WORKING
    • SHOOTING FOTOGRAFICI & RENDER FOTOREALISTICI
    • LIFESTYLE
  • CHI SONO
  • PROGETTI
  • CORSI & WORKSHOP
  • EVENTI E PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI