https://www.vanityfair.it/lifestyle/casa/2019/02/04/mobili-design-da-affittare
Vanity Fair – articolo di FRANCESCA GASTALDI
“Il trend di affittare i mobili per la casa approda anche in Italia e parte da un tavolo, che può essere noleggiato con un solo euro al giorno: ecco di cosa si tratta e qualche consiglio per arredare spendendo poco.
Dall’automobile allo scooter fino alle postazioni di lavoro: è la condivisone la parola d’ordine per un futuro eco-sostenibile e per una tendenza che oggi conquista anche il design e gli spazi abitativi.
Non solo appartamenti da affittare, dunque, ma anche pezzi d’arredo da accaparrarsi a tariffe smart e da utilizzare “a periodo”.
Il trend – neanche a dirlo – arriva dagli Stati Uniti dove da qualche anno il rent design sembra aver convinto il popolo dei millenials e non solo: tra i servizi più famosi quello offerto da Feather (livefeather.com) , piattaforma, attiva a New York e San Francisco, attraverso la quale è possibile affittare pezzi di design con cui arredare gli spazi domestici, contando su un servizio che include anche la consegna e il montaggio. La scelta è vastissima e chi ha poco tempo (o poche idee) può persino scegliere “pacchetti” in cui sono già compresi tutti i mobili che occorrono per arredare la stanza da letto piuttosto che il soggiorno.
Lo scopo? Ridurre i costi senza rinunciare all’estetica ma anche rendere più facili i trasferimenti: comprare dei mobili, infatti, non è la scelta più pratica quando, per esempio, la prospettiva è quella di cambiare spesso casa.
Persino il colosso dell’arredamento democratico, alias Ikea, infatti, poco tempo fa ha lasciato trapelare la possibilità di lanciare un innovativo servizio di noleggio mobili, dedicato ai più giovani.”